Servizi

"Dal nostro laboratorio in Italia scriviamo codice, progettiamo sistemi e circuiti, compiliamo documentazione di convalida e rispondiamo alle chiamate di supporto." Se cerchi un partner capace di inventare, realizzare e ottimizzare tecnologie mission-critical, sei nel posto giusto.

Ingegneria Prodotti

Dalle piattaforme SaaS cloud-native alle estensioni MES on-premise, progettiamo e realizziamo prodotti software che mettono in comunicazione macchine, dati e persone, aggiungendo dispositivi custom solo quando il caso d’uso lo richiede davvero.

services_s1

  • Applicazioni Web & Mobile "mission-critical" - React, Angular, Flutter
  • Livelli dati & Analytics - pipeline ETL con Talend, sistemi BI, stream Apache Kafka
  • Ecosistemi API & Microservizi - (REST, GraphQL, gRPC, MQTT) protetti con OAuth 2.0/OpenID Connect
  • Runtime edge - gateway containerizzati che parlano OPC UA/Modbus e inviano segnali di linea al cloud
  • Acceleratori d’integrazione - connettori ERP/MES, moduli e-signature, tracciabilità CFR 21 Part 11
  • Hardware opzionale - schede sensore RPi o MCU, chioschi touch, rig di telecamere industriali
  1. Discover → Design - workshop rapidi, user-story, wireframe
  2. Prototype - UI cliccabile o PoC in < 4 settimane
  3. Build & Validate - pipeline DevSecOps con test automatici unitari + GxP
  4. Deploy - Kubernetes, Docker Compose o VM single-tenant, a tua scelta
  5. Evolve - roadmap guidata dalla telemetria, aggiornamenti OTA, feature toggle

Nessuno può sapere tutto: per questo ci circondiamo di chi sa. Questo elenco rappresenta il nostro ecosistema di tecnologie, competenze e collaborazioni, su cui possiamo contare per affrontare sfide complesse e trasversali.

Linguaggi & Runtime

  • Python (Flask, FastAPI, Django, Pandas, scikit-learn, PyTorch) → sviluppo backend, data science e machine learning
  • Java (Spring Boot, Quarkus) → applicazioni enterprise e microservizi
  • PHP (Fat-Free,Laravel, Symfony, Grav, WordPress) → sviluppo web solido, CMS e backend collaudati
  • Kotlin → microservizi moderni e applicazioni Android industriali
  • TypeScript / Node.js (NestJS, Express) → backend asincroni e API moderne
  • Go → microservizi ad alte prestazioni e bassa latenza
  • Rust → sistemi sicuri, concorrenti e ad alte prestazioni
  • C / C++ → programmazione embedded, real-time ed edge (Yocto, Buildroot, Zephyr, FreeRTOS)
  • .NET 6/7 (ASP.NET Core, C#) → sviluppo cross-platform e applicazioni enterprise
  • Scala + Apache Spark → elaborazione di big data distribuiti

Front-End & UI

  • React (Next.js, Remix) → interfacce moderne e rendering lato server
  • Vue 3 (Vite, Pinia) → UI reactive con performance ottimizzate
  • Angular → framework strutturato per applicazioni complesse
  • Svelte / SvelteKit → UI performanti e compilate al build-time
  • D3.js, Chart.js, Grafana, Plotly → visualizzazione avanzata di dati e dashboard

Dati & Storage

  • PostgreSQL / TimescaleDB → RDBMS avanzato e gestione serie temporali
  • MySQL / MariaDB → database relazionali tradizionali
  • Microsoft SQL Server → database enterprise Microsoft
  • MongoDB, CouchDB, Cassandra → database NoSQL documentali e distribuiti
  • InfluxDB → ottimizzato per dati temporali e IoT
  • Redis / RediSearch → caching veloce e ricerche full-text
  • ElasticSearch / OpenSearch → motori di ricerca e analisi su larga scala
  • Neo4j → database a grafo per relazioni complesse

Streaming, Messaging & IIoT

  • Apache Kafka / Confluent → streaming dati e architetture event-driven
  • RabbitMQ, NATS, ZeroMQ → sistemi di messaggistica leggeri e flessibili
  • MQTT, AMQP, WebSockets → comunicazione real-time e IoT
  • OPC-UA, Modbus/TCP → protocolli industriali di automazione
  • gRPC + Protocol Buffers → comunicazione binaria efficiente tra microservizi

Data Engineering & ETL

  • Talend (Data Integration, ESB) → ETL visivo e integrazione di sistemi
  • Apache Airflow → orchestrazione di workflow dati
  • Apache NiFi → automazione dei flussi di dati
  • dbt → trasformazione dei dati in SQL per l’analytics
  • Fivetran, Matillion → ETL/ELT in cloud e sincronizzazione dati

Analytics, BI & AI

  • Power BI, Tableau, iDashboards → business intelligence e reportistica
  • Grafana / Loki / Tempo → osservabilità, metriche, log e tracing
  • Metabase, Superset → BI open-source self-service
  • TensorFlow, PyTorch, ONNX → machine learning, deep learning, inferenza
  • Process-Mining (Celonis, Disco) → analisi dei processi aziendali reali

DevOps & Infrastruttura

  • Docker, Podman, BuildKit → containerizzazione e build ottimizzate
  • Kubernetes (K8s, K3s, OpenShift) → orchestrazione di container su larga scala
  • Helm, Argo CD, Flux → gestione e deployment GitOps
  • Jenkins, GitLab CI/CD, GitHub Actions → pipeline di build e rilascio automatizzate
  • Terraform, Pulumi, Ansible → infrastruttura-as-code e automazione
  • Prometheus, Alertmanager, Grafana → monitoring, alerting e dashboard
  • OpenTelemetry, Jaeger → tracciamento distribuito e osservabilità

Cloud & Edge

  • AWS (EC2, S3, RDS, EKS, IoT Core) → servizi cloud scalabili e IoT
  • Azure (AKS, IoT Hub, Functions) → soluzioni cloud ibride e serverless
  • Google Cloud (GKE, BigQuery, Pub/Sub) → cloud-native e analisi dati
  • VMware vSphere / Tanzu → virtualizzazione enterprise e cloud privati
  • Proxmox / KVM → virtualizzazione on-premise leggera
  • Edge AI (NVIDIA Jetson, Intel OpenVINO) → intelligenza artificiale in periferia
  • Raspberry Pi 4/5, NXP i.MX, BeagleBone → edge computing e prototipazione embedded

Sicurezza & Compliance

  • Keycloak / OAuth2 / OpenID Connect → autenticazione centralizzata e SSO
  • HashiCorp Vault, AWS Secrets Manager → gestione sicura di segreti e credenziali
  • ELN/LES, GxP, 21 CFR Part 11, GAMP 5 → validazione software in ambito farmaceutico / industriale
  • SonarQube, Snyk, OWASP ZAP → sicurezza del codice e analisi delle dipendenze

Licenze e Conformità

La normativa è rigorosa, e con buone ragioni.

Prepariamo documentazione per CFR 21 Part 11 / Annex 11 che anche gli auditor possono leggere senza abusare del caffé.

services_s3

  • Iter più rapido per le sottomissioni regolatorie
  • Validation pack riutilizzabili per versioni future
  • Framework IP chiari (licenze una tantum o in abbonamento)
  • Documentazione tecnica e funzionale validabile
  • IQ/OQ/PQ pronti per GAMP5
  • Audit trail, firma elettronica e tracciabilità dei dati
  • Supporto per ambienti on-prem, cloud e ibridi
  • Sistemi che rispettano 21 CFR Part 11 e Annex 11
  • Integrazioni con strumenti come DocuSign, Keycloak, Audit Trail DB
  • Logging immutabile con OpenTelemetry e Loki/Tempo
  • Validazione modulare: solo ciò che serve
  • Formazione e handover incluso
  • Collaborazione diretta con QA/RA del cliente
  • Documentazione “auditor-friendly”, ma leggibile anche dagli sviluppatori!

Ciclo Vitale dei Servizi

Quando la soluzione è installata, deve funzionare sempre, anche il lunedì mattina.

Ci occupiamo di installazione, calibrazione, monitoraggio H24 e aggiornamenti OTA, e anche del ritiro validato quando arriva il momento.

services_s2

  • Help desk con SLA e supporto notturno
  • Manutenzione preventiva e analisi MTBF
  • Sicurezza, hardening e gestione patch
  • Re-test di convalida post-aggiornamento (IQ/OQ/PQ)

Consulenza e Consigli

Non sai dove si inceppa il processo?

Inseriamo un project manager e un data analyst, mappiamo il flusso e ti diciamo (con parole semplici) da dove iniziare e quanto puoi guadagnarci.

services_s4

  • Mappatura dei flussi e process mining
  • Dashboard OEE & KPI (BI anche su fonti dati legacy)
  • Riorganizzazione e setup PMO

Formazione

La tecnologia crea valore solo quando le persone sanno come e perché usarla.

Progettiamo percorsi formativi su misura per ogni soluzione che distribuiamo e li eroghiamo in presenza, da remoto o in modalità blended.

services_s5

  • Workshop interattivi e sessioni “train-the-trainer”
  • Moduli e-learning, micro-learning video e laboratori live
  • SOP, cheat-sheet e guide operative passo-passo
  • Mentoring post-go-live e sessioni di aggiornamento periodiche
  1. Assessment: analisi degli skill gap e dei requisiti di compliance
  2. Design: curriculum allineato ai tuoi processi e ruoli aziendali
  3. Delivery: formazione pratica su dati e ambienti reali
  4. Transfer: coaching di super-user e formatori interni
  5. Supporto continuo: contenuti on-demand e canali Q&A dedicati

Team sicuri, curve di adozione rapide e ROI sostenibile su ogni soluzione Vexinova.

  • ETL & Gestione Dati

    Pipeline Talend per dati puliti, sincronizzati e pronti per l’audit.

  • Conformità & Validazione

    Documentazione che gli auditor approvano, CFR 21 Part 11 e oltre.

  • Servizi Lifecycle

    Fix OTA il venerdì, uptime garantito il lunedì: operatività H24.

  • Ingegneria del Prodotto

    Dalle schede ai dashboard-hardware e software in un unico sprint.

  • Consulenza & Consigli

    Dai colli di bottiglia al piano di risparmio, soluzioni rapide e concrete.

Perché scegliere Vexinova?

Progettiamo e realizziamo direttamente la tecnologia: per questo i nostri consulenti riescono ad allineare i processi aziendali ai prodotti molto meglio di una classica società di consulenza.

Con anni di esperienza in farmaceutica e biotecnologie, conosciamo validazione, tracciabilità e qualità by design fino all'ultimo dettaglio.

Utilizziamo AI, ML e process mining per individuare colli di bottiglia e ottenere efficienze reali e misurabili.

Che si tratti di un PM dedicato, co-sviluppo hardware o formazione sul campo, agiamo come parte integrante della tua organizzazione.